eXTReMe Tracker

Pireo, il


PIREO, IL

Il porto maggiore dell'antica Atene (l'altro era il Falero) alla foce del fiume Cefiso nel golfo Saronico dell'Egeo, capace nel V secolo a.C. di tenere alla fonda 400 navi. Per iniziativa di Temistocle fu collegato alla città da due poderosi muri difensivi, che furono abbattuti alla fine della guerra del Peloponneso (404 a.C.) e ricostruiti nel 394 a.C. Decaduto nei secoli seguenti, riprese a svilupparsi con l'erezione di Atene a capitale del nuovo regno di Grecia (1834), fino a diventare la seconda città del paese (da 5000 abitanti nel 1854 a 35.000 nel 1887, a 187.000 nel 1990) e uno dei più grandi porti d'Europa.